Inizio contenuto principale del sito

  • Centro di ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima

Sostenibilità ambientale, aperte le iscrizioni all’edizione numero trenta del Master di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA)

Traguardo importante per il percorso di Alta Formazione sulla sostenibilità più longevo in Italia, che forma i manager della sostenibilità e dell’economia circolare. Le iscrizioni scadono giovedì 4 dicembre 2025. Disponibili borse di studio

Data pubblicazione: 15.10.2025
30 in sostenibilità_Master Geca_intervento di Marco Frey
Torna a Sant'Anna Magazine

È il percorso di Alta Formazione più longevo in Italia sul tema della sostenibilità ambientale. Il Master di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA) giunge alla trentesima edizione con un percorso post-laurea che cerca di rispondere alle sfide emergenti sulla sostenibilità, integrando tematiche cruciali come l’economia circolare, la transizione energetica, la decarbonizzazione, la biodiversità, la misurazione degli impatti socio-ambientali e le relative implicazioni geopolitiche, economiche, sociali e ambientali, in coerenza con i principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

Grazie a un’impostazione interdisciplinare e a un’offerta didattica in costante aggiornamento, il Master GECA ha formato centinaia di manager della sostenibilità, capaci di affiancare imprese, istituzioni ed enti pubblici nella definizione di strategie per una gestione circolare ed efficiente delle risorse naturali, con competenze specifiche in materia di rifiuti, energia, acqua e capitale naturale. Il programma didattico prevede l’alternanza di stage e lezioni frontali, con le imprese partner che lavorano insieme alle studentesse e studenti fin dai primi mesi di corso e che sono coinvolte in molte attività di network.

La scadenza per presentare le domande è fissata a giovedì 4 dicembre 2025.


Tasso di placement e Borse di studio 

Con oltre il 90% di partecipanti che trovano un impiego a un anno dalla fine del corso, il Master GECA è uno dei percorsi di Alta Formazione con più alto tasso di Placement. Inoltre, il Master può vantare il coinvolgimento di un numero significativo di enti e aziende che investono in nuovi talenti erogando contributi a copertura totale e parziale della quota d’iscrizione. L'assegnazione verrà effettuata sulla base della graduatoria di selezione.


Come iscriversi

Possono presentare domanda di ammissione coloro che siano in possesso di laurea magistrale/specialistica o titolo equipollente conseguito in una Università straniera di pari grado. La domanda deve essere presentata entro il 4 dicembre 2025 esclusivamente utilizzando il servizio on-line disponibile in questa pagina web e previa visione del Bando. 

Per i lavoratori e per tutti coloro con particolari esigenze di tempo è consentita la possibilità di iscriversi a singoli moduli del Master GECA. 

Il Master GECA rientra tra i percorsi formativi del programma PA 110 e lode, l’iniziativa di rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale delle pubbliche amministrazioni proposto dal Dipartimento della Funzione Pubblica. 

Per maggiori dettagli contattare la Segreteria del Master: erica.tusa@santannapisa.it